DigitUniTO
Collezioni e fondi digitali dell'Università di Torino
Search
Ricerca avanzata
Documenti
Collezioni
Chi siamo
Contatti
Cerca fra i documenti
Sfoglia
Sfoglia per tag
Cerca fra i documenti
Cerca per parole chiave
Restringi per campo specifico
Scegli
Altri autori
Copertura
Autore
Data
Descrizione
Formato
Identificatore
Lingua
Editore
Relazione
Gestione dei diritti
Fonte
Soggetto
Titolo
Tipo
BCC
Bibliography
Biographical Text
Birth Date
Birthplace
Bit Rate/Frequency
CC
Compressione
Death Date
Director
Durata
Email Body
Event Type
From
Interviewee
Interviewer
Lesson Plan Text
Local URL
Location
Materials
Number of Attachments
Objectives
Occupation
Original Format
Participants
Physical Dimensions
Produttore
Standards
Subject Line
Testo
Time Summary
To
Transcription
URL
Scegli
contiene
non contiene
uguale a
vuoto
non vuoto
-
Aggiungi un campo
Cerca per intervallo di ID# (esempio: 1-4, 156, 79)
Cerca per collezione
Scegli
Annuario dell'Università degli Studi di Torino
Torino, opere e protagonisti di una città
Salvatore Luria
Percorsi d'archivio
Le carte dell'Istituto di Psicologia Sperimentale della Regia Università di Torino
Programmi di sala del Teatro di Torino
Calendario scolastico coll'indicazione degli impiegati nella Regia Università di Torino e nelle regie e pubbliche scuole
Arturo Graf
Opere di Arturo Graf
Documenti d'archivio relativi ad Arturo Graf
Gioele Solari: selezione di opere dalla biblioteca di scienze politico-sociali dell’Università degli Studi di Torino
Contributi per lo studio della Storia dell'Università di Torino
Quaderni di Storia dell'Università di Torino
Piero Martinetti, filosofo italiano (Pont Canavese, 21 agosto 1872 – Cuorgnè, 23 marzo 1943). Opere e documenti; (biografia)
Annuari
Annuario della Istruzione pubblica, poi Annuario della Istruzione pubblica del Regno d'Italia
Emanuele Artom, partigiano e storico italiano (Aosta, 23 giugno 1915 – Torino, 7 aprile 1944). Opere e documenti (biografia e bibliografia)
Filippo Tommaso Marinetti e il futurismo, selezione di opere (biografia)
Federico Patetta - Opuscoli
Leo Ferrero, scrittore e drammaturgo italiano (Torino, 16 ottobre 1903 - Santa Fe, 26 agosto 1933)
Federico Patetta
Federico Patetta - Opere
Il "Colonialismo" nelle leggi e scritti dell'epoca
Opuscoli rari e di pregio del secolo XVI della Collezione di Federico Patetta
Bandi, manifesti e fogli volanti dei secoli XVII, XVIII e XIX dalla Collezione di Federico Patetta
Il "Novecento" nelle teorie economiche
Giornali satirici della Torino di fine ottocento.
Santi Romano (Palermo 1875 - Roma 1947) - Le opere
Statuti e Costituzioni e Costituenti nella storia d'Italia
Collezione di Federico Patetta
Regia Università di Torino Istituto di Esercitazioni nelle Scienze Giuridico-Politiche
Memorie dell'Istituto Giuridico
Caricaturisti del risorgimento: i giornali satirici italianidi fine ottocento e la satira francese d'oltralpe.
Studi, Diari e Memorie del Settecento/Ottocento/Novecento
Francesco Ruffini, "Le opere". (Lessolo 10 aprile 1863 - Torino, 29 marzo 1934)
Inquisizione e streghe: monografie di processi famosi del secolo decimosettimo, decimottavo e decimonono
Natale Bussi
Opuscoli Cognetti De Martiis Salvatore (1844-1901) " Laboratorio di Economia Politica "
Cerca per tipo
Scegli
Document
Moving Image
Oral History
Sound
Still Image
Website
Event
Email
Lesson Plan
Hyperlink
Person
Interactive Resource
Cerca per tag
In evidenza / Non in evidenza
Scegli
Soltanto documenti in evidenza
Soltanto documenti non in evidenza
Search by Exhibit
Scegli