Salvatore Luria
Salvatore Luria, premio Nobel per la Medicina nel 1969, nasce a Torino il 13 agosto 1912. Intrapresi gli studi presso la Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Ateneo torinese, vi si laurea nel 1935, muovendo i primi passi da ricercatore nei laboratori di Giuseppe Levi. Costretto a lasciare l’Italia a causa delle leggi razziali, continua negli Stati Uniti la sua prestigiosa carriera nell'ambito della biologia e della genetica, nel cui sviluppo gli è oggi riconosciuto un ruolo centrale, come maestro e mentore di James Watson e pioniere degli studi sul DNA e sulla risposta genica agli stimoli esterni.
Sono qui raccolti i documenti relativi ai suoi studi presso l’Università di Torino, tra cui la sua tesi di laurea, e alcune testimonianze posteriori, provenienti da archivi e biblioteche private.
Il suo archivio privato è conservato presso l'American Philosophical Society di Philadelphia ed è parzialmente consultabile on line.
Collection Tree
- Percorsi d'archivio
- Salvatore Luria (7)