Le carte dell'Istituto di Psicologia Sperimentale della Regia Università di Torino
Il Regio Istituto di Psicologia sperimentale Fondazione Enrico Emilio Pellegrini nacque nel 1906 come laboratorio collegato al corso di Psicologia sperimentale, allora tenuto da Federico Kiesow presso la Facoltà di Filosofia e lettere dell’Università degli studi di Torino.
La dotazione di strumenti scientifici del laboratorio e di libri e riviste della biblioteca contestualmente creata fu arricchita nel 1909 dallo stesso Kiesow con una donazione cospicua di pubblicazioni e strumenti.
Il fondo dell’Istituto di Psicologia sperimentale dell’Università degli studi di Torino, conservato presso la Biblioteca della Facoltà di Psicologia, è costituito da 142 unità archivistiche e copre un arco cronologico compreso tra l’ultimo decennio dell’800 e i primi anni Settanta del ‘900.
Oltre alle carte, il fondo conserva numerose pubblicazioni, fototipi, tavole, disegni, e oggetti diversi utilizzati o elaborati in funzione della ricerca sperimentale e della didattica.
Collection Tree
- Percorsi d'archivio
- Le carte dell'Istituto di Psicologia Sperimentale della Regia Università di Torino (16)